È sui piccoli schermi giapponesi in questi giorni nel nuovo episodio di una serie di spot dal nome simbolico “Toyota ReBorn”. Affianca il più giovane Kimura Takuya (che veste i panni del guerriero ed eroe Oda Nobunaga) nel ruolo storico di Toyotomi Hideyoshi, famoso samurai e daimyō che nel 1500 riunificò il Giappone. I due amici si reincarnano nell’epoca moderna e attraversano in auto il paese incontrando i compagni del passato. La campagna pubblicitaria è nata nel 2011 in un paese ferito in cerca di rinascita e prosegue da allora.
Takeshi Kitano. Noto in patria anche come Beat Takeshi è regista, sceneggiatore, attore, presentatore e autore televisivo ma anche scrittore e pittore. Nato a Tōkyō nel 1947, ha iniziato negli anni '70 come comico di cabaret in un locale di streap tease, arrivando tra alti e bassi, incluso un grave incidente che lo ha segnato profondamente anche nel corpo, ad essere premiato e riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale come uno
dei maggiori artisti giapponesi.
Il suo ultimo lavoro cinematografico è stato in concorso per il Leone d'oro alla 69/ma Mostra di Venezia. Outrage Beyond - sequel di Outrage - che vede l’autore immergersi nuovamente nella realtà della yakuza giapponese.
Il ritorno a sorpresa di un boss ritenuto morto scatena una guerra tra due clan mafiosi. Tra giochi di potere che intrecciano crimine, politica e mondo degli affari è impossibile indovinare chi uscirà vincitore. Beyond si è rivelato un successo maggiore del primo capitolo (con un incasso mondiale di oltre 16 milioni di dollari) e ciò ha spinto Kitano a dar vita ad una vera e propria trilogia. L’uscita del terzo capitolo è prevista per il 2015.
Nei film di Kitano la yakuza è un elemento ricorrente così come lo sono il mare, la disgrazia e il suicidio. I suoi eroi sono spesso invincibili vendicatori la cui giustizia cruda e discutibile è portata avanti in modo inesorabile. Il regista tende a criticare la società giapponese di cui spesso inscena una parodia. Il suo è un umorismo nichilista, con silenzi frequenti e carichi di frustrazione, scene di violenza autoironiche che trasmettono un senso di irrealtà.
sai dove posso trovare la serie di spot della toyota? mi piacerebbe vederli...
RispondiEliminaun saluto!
nic
li trovi tutti qui!
Eliminaciao!!
http://toyota.jp/movie/index.html#id=780488712002